Stampa

Natura

Twitter
06f0609e55956dfb09e07e59fe5176a7.jpg
Natura del Gargano 2
Il Gargano è Storia - Natura - Civiltà.
a90c3821f9c61f5843598d0e83debb54.jpg
Natura del Gargano
Il Gargano è Storia - Natura - Civiltà.
b3a5e72bf68ec4c7fa8c1ef9bf93a721.jpg
Il Gargano 1
Il Gargano è Storia - Natura - Civiltà.
4209aaf7c1e001051064bfd639db482a.jpg
Sul ciglio della Valle di Vituro
La valle di Vituro si trova nel Comune di san Marco in Lamis (Gargano) ed è stata da decine di millenni sede di insediamenti umani.
7cee72114e3813a7f1a5a93dcd749d2a.jpg
Scarafaggio a Vituro
Mucche podoliche sul ciglio della Valle di Vituro, a San Marco in Lamis (Gargano). La musica è di Ciro Iannacone.
54cd11e8fac474ec766eb38c4ffe0ac6.jpg
Mucche a Vituro
Uno scarafaggio si diverte a fare rotolare una pallina. Riprese effettuate sul ciglio della Valle di Vituro, a san Marco in Lamis (Gargano).
015752d5156e8bc1e0b16065574ba7ef.jpg
Pecore al tramonto
Pecore al tramonto a Borgo Celano - San Marco in Lamis (Gargano)
b7d8c6972e8b58cb72f4df700618eed5.jpg
Vedute del Gargano interno
Le parti interne del Gargano sono poco conosciute dal cosiddetto Turismo di massa. Ma sono bellissime, poco conosciute e poco valorizzate.
8c3db96cc8d1df4ff8226e8ad91b9a0c.jpg
La Difesa di san Matteo
Spesso ci accorgiamo del territorio in occasione di catastrofi naturali come questa. Alcune riprese del Bosco Difesa di San Matteo nel pomeriggio del 6 settembre 2014. A san Marco in Lamis sul Gargano.
b7f159450e6d1a3cf377d56d02e218cb.jpg
Via Ferruccio Parri
Il Territorio potrebbe essere la salvezza del Gargano. Ma non in questo caso, ovviamente dimenticato.
‹ ›
Twitter
Informativa sui cookie
I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i nostri servizi. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie. Per approfondire clicca su 'Informazioni'.
OK Informazioni