La Sposa è già arrivata allu ritire E li 'mmetate stanne tutte suse. Nua pure ci 'mpizzame e jame in gire P'avé li cumplemente com'è l'use. Quanta grazia de ddi', te', benedica! Quanta dolci e risorie che ci sprica.
Vedite quanta dune ch'hava fatte: Nu servizio da tè di purcellama, Quasa meza duzzina di piatte Nu pindendiffe d'ore, na cullama... E po', prima d'ascì pellu viaggie Lu Sinneche è menute a fa' l'omaggie.
"Felicità. Prosperità, vi esterno, Cari sposini pronti pel viaggio Di nozze. A voi, felicità in eterno... Ed alla luce del più vivo raggio D'amor, dimenticate la paura Che vi ha fatto passar la bestia scura.
Oramai che la Sposa è già partuta E la storia è fernuta tutta tutta, Sperame almeno che v'è piaciuta. Che, se pure in principie è stata brutta, Crede che non puteva ma' furnì Chiù megghie e chiù cuntenta d'accuscì.
I' facce punt'e basta. E quite quite Me retire luntane dalla gente Sule e pensuse come nu rumite. Passa lu vente tra li cerre e sente Intante din don dan tanta campane. Che sonene che sonene luntane.
|
La sposa è già arrivata a casa e gli invitati stanno tutti sopra. Noi pure c'intrufoliamo e andiamo in giro per avere il rinfresco, come è d'uso. Quanta grazia di dio, toh, sia benedetta! Quanti dolci e rosolio che si sprecano.
Guardate quanti doni ha avuto: un servizio da tè di porcellana quasi mezza dozzina di piatti un pendentif d'oro, una collana... E poi, prima di andarsene per il viaggio il sindaco è venuto a rendere omaggio.
"Felicità. Prosperità vi esterno, cari sposini pronti pel viaggio di nozze. A voi, felicità in eterno... Ed alla luce del più vivo raggio d'amor, dimenticate la paura che vi ha fatto passar la bestia scura.
Oramai che la sposa è già partita e la storia è finita proprio tutta, speriamo almeno che vi sia piaciuta. Che se pure in principio è stata brutta, credo che non potesse mai finire meglio e più felicemente di così.
Io faccio punto e basta. E zitto zitto mi allontano dalla gente solo e pensoso come un eremita. Passa il vento tra gli alberi e sento intanto din don dan tante campane che suonano che suonano lontano.
|