Consiglio comunale straordinario del 11.12.01 sul piano di riordino ospedaliero
Il Consiglio Comunale è stato convocato in sessione straordinaria, con invito alla cittadinanza ad intervenire alla discussione.
Il Presidente cede la parola al Sindaco:
Gli interventi sul presente argomento sono riportati nel testo agli atti dell'Ufficio di Segreteria.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Dato atto che sono presenti in aula 18 consiglieri ed assenti 3 (Ciavarella Ciro, Martino Raffaele, Nardella Matteo);
Udito l'intervento del Sindaco;
Dopo ampia ed articolata discussione, a cui hanno partecipato, oltre ai consiglieri comunali, anche il consigliere regionale Angelo Cera, nonché i rappresentanti degli operatori, delle forze sociali, culturali e politiche;
Udita la proposta del consigliere Ciavarella Soccio Angelo, il quale chiede una sospensione della seduta, al fine di formulare una proposta di Ordine del Giorno;
Udito l'intervento del consigliere Leggieri, il quale, a nome della minoranza, dà lettura di una proposta di Ordine dal Giorno;
Sottoposta a votazione la proposta di sospensione, avanzata dal consigliere Ciavarella Scccio Angelo ed approvata la stessa con voti favorevoli 17 a voti centrari 1 (Turco);
La seduta viene sospesa alle ore 22.00 e riprende alle ore 23.30
All'appello nominaile risultano presenti 13 consiglieri ed assenti 8 (Soccio N., Martino R., Ciavarella C., Tardio, Bonfitto, Nardella M., Lombardi, Turco).
Il Presidente dà lettura del testo dell'O.D.G. predisposto.
Seguono le dichiarazioni di voto favorevole da parte dei gruppi consiliari come di seguito:
il consigliere Leggieri per D.S. e P.P.I.
il consigliere La Sala per C.D.L. - A.N. - F.R.O.
il consigliere Ciavarella Soccio Angelo per P.P.L. - F.I.
il presidente Coco per C.D.U.
il consigliere Martino G. per C.C.D..
Con voti favorevoli unanimi, resi per alzata di mano su 13 consiglieri presenti e 8 assenti (Soccio N., Martino R., Ciavarella C., Tardio, Bonfitto, Nardella M., Lombardi, Turco);
DELIBERA di approvare il seguente Ordine del Giorno:
Il Consiglio Comunale di San Marco in Lamis, riunito in seduta straordinaria e monotematica nel giorno 11.12.2001 sui problemi del piano sanitario regionale di riordino della rete ospedaliera, dopo ampia ed articolata discussione, a cui hanno partecipate anche rappresentanti degli operatori, delle forze sociali, culturali e politiche locali e non;
ESPRIME
A nome dell'intera cittadinanza. viva preoccupazione psr il futuro del locale Ospedale "Umberto I";
SOTTOLINEA
il ruolo e la funzione rilevante assolta in oltre cento anni di attività dal nosocomio di San Marco in Larnis nell'ambito dell'area garganica e di altre zona della provincia di Foggia;
RESPINGE
le ipotesi di ridimensionamento indiscrimnato della rete ospedaliera contenute nella proposta di piano sanitario predisposta dalla Regione Puglia in quanto, in particolare, non tiene conto della peculiarità del Comune di San Marco in Lamis, collocato in una zona montana inclusa totalmente nel Parco Nazionale del Gargano, abbisognevole di una particolare forma di tutela dei diritti di cittadinanza;
RITIENE
che si debbano salvaguardare i reparti esistenti, pur in un Quadro di rideterminazione del numero dei posti letto da assegnare ai singoli reparti, e che vi siano tutte le condizioni affinchè l'Ospedale "Umberto I" possa continuare ad assolvere ad una funzione positiva anche all'interno di un processo di diversificazione e di apertura di nuovi reparti;
RICONFERMA
la necessità e l'opportunità di procedere, così come già previsto nella precedente riorganizzazione della rete ospedaliera adottata dalla Regione Puglia e fin'ora non attuata, alla creazione di un polo di medicina che comprenda geriatria, lungodegenza e riabilitazione per neurolesi, nonché al potenziamento dell'unico reparto di psichiatria esistente nell'ambito della ASL-FG/1;
INVITA
la Direzionone della ASL-FG/1 a sentire, come per legge, i Comuni interessati prima di formulare ipotesi di riordino della rete ospedaliera da inviare alla Regione e, in particolare, ad accogliere gli indirizzi contenuti nel presente O.D.G., nonché a fissare un incontro urgente con il direttore generale dell'ARES;
CHIEDE
al Presidente, alla Giunta e al Consiglio Regionale della Puglia di tenere in debita considerazione le richieste sopra espresse;
FA APPELLO
ai singoli Consiglieri Regionali, di ogni orientamento politico, affinchè siano riconosciute le legittime e sacrosanti ragioni a sostegno dell'Ospedale "Umberto I" di San Marco in Lamis;
DECIDE
di costituire un comitato unitario cittadino fornato dalle forze politiche, sindacali, sociali e culturali operanti nella città e di proclamare lo stato di mobilitazione cittadina allo scopo di salvaguardare i diritti di cittadinanza in un territorio montano del parco Nazionale del Gargano già pesantemente penalizzato dalla carenza di infrastruttcure, di presidi sociali e civili, nonché di strutture produttive ed economiche.